
Il sorriso di Salvini: una strategia vincente nel mondo della frenesia
Il ministro Salvini ci ha abituato a un uso dei social molto “familiare”: il suo scopo è quello di farsi percepire come un uomo comune, […]
Il ministro Salvini ci ha abituato a un uso dei social molto “familiare”: il suo scopo è quello di farsi percepire come un uomo comune, […]
Da un po’ di tempo, il calderone memetico italiano ha visto l’apparire di un nuovo fenomeno: The André. Il celebre cantautore genovese, grazie ai nuovi […]
Alla faccia di Rolland Barthes e alla “morte dell’autore” oggi, tra Social Network e personalizzazione dei contenuti, sembra che l’autore non solo sia risuscitato, ma […]
In Cina si comincerà presto a monitorare le attività online dei cittadini, per classificarli in base ad un nuovo sistema di “social credit system“. Chi otterrà un […]
Il mondo dei social, ciclicamente, rende celebri alcuni tormentoni, innalzandoli (o abbassandoli, dipende dai punti di vista) a slogan, cioè a vere e proprie “urla […]
Ogni volta, o quasi, che pubblichiamo un post su Facebook, poco importa quanto sia ameno, né che il vostro intento sia quello di sorridere, o […]
Abbonati gratuitamente a L’Opinabile di Marco Meloni Donald Trump usa Twitter ogni giorno, in un modo assolutamente personale e aggressivo. Si pensava fosse un grave […]
Abbonati gratuitamente a L’Opinabile Di Gerardo Iandoli Il mondo del web ci ha abituato all’uso di determinate espressioni per rappresentare un’intera categoria umana, che si […]
Abbonati gratuitamente a L’Opinabile Rubrica: Social o son desto? Di Marco Meloni Prima esisteva solo Snapchat. Poi sono arrivati Instagram, Facebook e WhatsApp con le […]
Ultimamente si sente spesso parlare di ‘post-verità’. In questo intervento non troverete una storia di tale termine, ma uno spunto per un’analisi del campo semantico che […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes