Scrivici su lopinabile.redazione@gmail.com ed entra a far parte degli Opinabili!
Abbonandoti gratuitamente non solo riceverai in tutta comodità ogni nuova uscita de L’Opinabile Rivista – critica in formazione nella tua casella di posta elettronica; ma ti terremo anche aggiornato sulle iniziative dell’opinabile associazione culturale e delle opinabili attività del sito.
La Rivista è costruita come ipertesto: si può e si deve quindi navigare all’interno di essa, senza sfogliarla: con un semplice clic si va dall’Indice agli articoli e dagli articoli all’Indice.
Una volta scaricata, la si può leggere offline, o persino stamparla. Tuttavia, all’interno degli articoli di approfondimento, numerosi collegamenti invieranno il lettore ad ulteriori letture online.
PER UN’ESPERIENZA IPERTESTUALE MIGLIORE SI CONSIGLIA DI SCARICARE LA RIVISTA PER CONSULTARLA, ANCHE OFFLINE, SU QUALSIASI DISPOSITIVO
Il Poema della terra – Estate 2018
Musica Maestra – Primavera 2018
- L’Editoriale – Musica Maestra
- Il Mitologo – Sanremo tra profondità e leggerezza
- Una Tantum – Fortune musicali novecentesche della letteratura italiana
- Il Muzungu – Il continente della musica
- Saccadi – un viaggio musicale tra i nostri neuroni
- Grano Salis – Caciofiore di Columella
- Mille Torbidi Pensieri – La musica chiede e la musicologia risponde
- L’Europeide – La musica degli europei
- Il Meno è Più – Architetture in musica
- L’Etilometro – Alcol e musica
- TiConZero – La Musica dei pianeti, da Pitagora a Keplero
- L’Intervista – Intervenire con la musica
- Disertori – Il minimalismo, cubismo acustico sintetico
——————————————————————–
IL MENSILE (2017)
Gennaio 2017: Come nasce L’Opinabile
Febbraio 2017: L’insostenibile leggerezza
Marzo 2017: Il germe della Storia antica
Aprile 2017: Ri(n)voluzioni
Maggio 2017: Para Bellum

Giugno 2017: EUROPA!
Luglio/agosto 2017: Giovine Italia
Novembre 2017: Pesci senza bicicletta