L'Opinabile
  • Prima Pagina
  • Abbonati gratuitamente a L’Opinabile
  • Chi Siamo
  • Le nostre Rubriche
  • La Rivista
  • Torna a casa lessico

Recensioni

Proletkult: il perturbante di Wu Ming

15 February 2019 giandoli 0

Il collettivo di scrittori Wu Ming ha pubblicato la sua ultima opera, Proletkult. Fino ad adesso, sono apparse già alcune recensioni al testo, tra cui […]

Le Rughe del sorriso. Carmine Abate “per una letteratura minore”

8 January 2019 antonio.marvasi 0

(Alcuni appunti, da sviluppare ulteriormente e non di poco, su “Le rughe del sorriso” di Carmine Abate) Sabato 22 dicembre 2018 sono andato al Teatro […]

Quel muro da abbattere, dentro e fuori. “Mai e sempre” di Bruno Sebastiani

6 January 2019 Marianna D'Onofrio 0

In questo nuovo anno appena iniziato, il 2019, ricorrerà, il 9 novembre, il trentennale del crollo del muro di Berlino (9 novembre 1989). Uno dei […]

La giustizia delle ragazzine. “Le streghe di Salem” di Bruno Sebastiani

30 December 2018 Marianna D'Onofrio 0

Bruno Sebastiani, Le streghe di Salem L’insofferenza di alcune ragazzine per l’ambiente puritano in cui vivono, quello del villaggio di Salem, nel Massachusetts (USA) tra il […]

Scrivere la Storia oggi I – Edouard Glissant e i popoli senza storia

13 October 2018 antonio.marvasi 0

Nel suo libro Le discours antillais, Edouard Glissant solleva una quantità di problemi riguardanti la storia contemporanea (del periodo postcoloniale) tra i più complessi.  Inizialmente, parla della […]

Sulla pelle di chi?

26 September 2018 Carolina Germini 0

Il film Sulla mia pelle ha aperto quest’anno la sezione “Orizzonti” del cinema di Venezia, commuovendo il pubblico in sala, che lo ha applaudito per […]

Assia Djebar, “Lontano da Medina” – recuperare se stessa per risuscitare le donne dell’Islam

21 September 2018 antonio.marvasi 0

Nel breve video che segue, spezzone di una conferenza sul suo romanzo Lontano da medina Assia Djebar sottolinea due cose: 1) non deve nè scusarsi […]

Strumenti per raccontare l’ordinario – “Amianto” di Alberto Prunetti

27 August 2018 giandoli 0

Amianto di Alberto Prunetti, Edizioni Alegre, 2014 Ci sono parti del nostro reale che hanno la necessità di trasfigurarsi per entrare negli occhi dei molti. […]

Una macedonia di poesie. “Melamangiai” di Daniela Matronola

25 August 2018 Marianna D'Onofrio 0

Nasce da una cantilena, il titolo di questa raccolta di poesie (Melamangiai di Daniela Matronola, RP Libri, 2018), che il padre dell’autrice (nata nel 1961 […]

“Emersioni”, una nuova casa editrice diretta da Michele Caccamo

19 August 2018 Marianna D'Onofrio 0

Da poco tempo è nata una nuova casa editrice, “Emersioni”, che si è annunciata con il comunicato stampa che riporto qui di seguito: Nasce Emersioni, […]

Posts navigation

1 2 … 5 »

Abbonati gratuitamente

sending...

Scrivici

Se sei un giornalista pubblicista iscritto all’albo e/o sei uno studente o ricercatore universitario, e hai voglia di partecipare al nostro progetto, scrivici su lopinabile.redazione@gmail.com. Si valutano sia proposte per una collaborazione regolare che per pubblicare singoli articoli. Si leggono, pubblicazioni di scrittori emergenti (romanzi, novelle, poesie e saggi) per recensioni. LOPINABILE.REDAZIONE@GMAIL.COM
Tag Cloud
accademia della crusca Africa america architettura Arte bufale Capitalismo cina complotto Cultura di maio Disertori esilio europa facebook fake news fascismo femminismo Francia giallo mediterraneo Guerra inglese inquinamento internet Lega Leopardi libertà linguistica Macron Matteo Salvini migranti musica poesia post-verità Putin razzismo recensione Russia Salvini Siria social network trump UE Unione Europea USA
  • Prima Pagina
  • Abbonati gratuitamente a L’Opinabile
  • Chi Siamo
  • Le nostre Rubriche
  • La Rivista
  • Torna a casa lessico

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes