
Proletkult: il perturbante di Wu Ming
Il collettivo di scrittori Wu Ming ha pubblicato la sua ultima opera, Proletkult. Fino ad adesso, sono apparse già alcune recensioni al testo, tra cui […]
Il collettivo di scrittori Wu Ming ha pubblicato la sua ultima opera, Proletkult. Fino ad adesso, sono apparse già alcune recensioni al testo, tra cui […]
Mi scuserete se oggi vi farò partecipi di una delle mie ossessioni, ma non credo di essere l’unico coinvolto in questa situazione. Da un po’ […]
Il ministro Salvini ci ha abituato a un uso dei social molto “familiare”: il suo scopo è quello di farsi percepire come un uomo comune, […]
Amianto di Alberto Prunetti, Edizioni Alegre, 2014 Ci sono parti del nostro reale che hanno la necessità di trasfigurarsi per entrare negli occhi dei molti. […]
Il nostro essere perennemente connessi ai canali d’informazione ci impone di assorbire in tempo reale tutte le narrazioni tragiche del contemporaneo. Il mondo è vasto […]
Finalmente, è uscito il volume tanto atteso dai fan di Dylan Dog: Profondo Nero, scritto dal noto regista di film horror Dario Argento e disegnato da […]
Per i cristiani, la figura di San Francesco d’Assisi è sicuramente una delle più importanti all’interno della storia cristiana in generale e italiana in particolare. […]
Mi è capitato tra le mani un libricino tanto piccolo quanto denso: La verità, vi prego, sull’amore [Tell Me the Truth About Love] di Wystan […]
Roland Barthes, nel suo testo sulla fotografia La camera chiara, ha affermato che uno sguardo intelligente, in un ritratto, può essere immortalato solo se il […]
Il Mitologo, rubrica a cura di Gerardo Iandoli Abbonati gratuitamente a L’Opinabile Comprendere il fenomeno di Young Signorino non significa cedere al desiderio di mostrarsi pop […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes